fbpx
 

Programma 2022

La partecipazione agli eventi in programma è GRATUITA.*
È obbligatoria la prenotazione online cliccando il link REGISTRATI QUI.

*Fanno eccezione i pranzi e le cene – evento in programma nell’area V.I.B.

Giovedì 8 Settembre

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Conosci la Sagra di Badiola?
Incontro con protagonisti che danno vita alla festa del baccalà di Badiola, la storia della frittella di baccalà, vera protagonista della sagra.
18.00 - 19.30

SOSTENIBILPESCE - Talk show di apertura
Roma Baccalà 2022 vorrà portare il proprio contributo con una nuova edizione aperta, inclusiva, matura per entrare nel merito delle problematiche legate alla protezione dei mari e delle comunità.
19.30 - 21.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
19.00 - 20.00
Degustazione
A cura di Genius Gastronomia.
19.00 - 20.00
Fatto in mezz’ora!
Dimostrazioni culinarie con micro assaggio: baccalà in oliocottura, stracciatella di bufala montata all’EVO Canino Dop, pomodorini confit, ceci croccanti e olio al basilico, di Tiziana Favi (Namo Ristobottega).
20.00 - 20.30
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Tommaso Pennestri di Trattoria Pennestri. Ricetta: Minestra di pesce, poesia del mare.
20.00 - 21.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra la Cipolla Rossa di Tropea”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
20.00 - 21.00

Caro Baccalà ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Bocconcini di baccalà scottato di Martina Di Giovambattista (Ristorante La Palazzina San Cesareo Roma).
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
L’importanza di chiamarsi Tecnoinox
Le nuove frontiere delle tecniche di cucina e delle nuove possibilità che un forno 4.0 può offrire nella gestione della banca del cibo e dello spreco.
21.00 - 21.30

Ti diciamo noi che pesci pigliare!
Presentazione della guida "I Luoghi del Baccalà e dello Stoccafisso a Roma"
21.30 - 22.30
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra la Patata della Sila IGP”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
22.00 - 23.00

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti

ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli

SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli

AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli

REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Conosci la Sagra di Badiola?
Incontro con protagonisti che danno vita alla festa del baccalà di Badiola, la storia della frittella di baccalà, vera protagonista della sagra.
18.00 - 19.30

SOSTENIBILPESCE - Talk show di apertura
Roma Baccalà 2022 vorrà portare il proprio contributo con una nuova edizione aperta, inclusiva, matura per entrare nel merito delle problematiche legate alla protezione dei mari e delle comunità.
19.30 - 21.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
19.00 - 20.00
Degustazione
A cura di Genius Gastronomia.
19.00 - 20.00
Fatto in mezz’ora!
Dimostrazioni culinarie con micro assaggio: baccalà in oliocottura, stracciatella di bufala montata all’EVO Canino Dop, pomodorini confit, ceci croccanti e olio al basilico, di Tiziana Favi (Namo Ristobottega).
20.00 - 20.30
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Tommaso Pennestri di Trattoria Pennestri. Ricetta: Minestra di pesce, poesia del mare.
20.00 - 21.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra la Cipolla Rossa di Tropea”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
20.00 - 21.00

Caro Baccalà ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Bocconcini di baccalà scottato di Martina Di Giovambattista (Ristorante La Palazzina San Cesareo Roma).
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
L’importanza di chiamarsi Tecnoinox
Le nuove frontiere delle tecniche di cucina e delle nuove possibilità che un forno 4.0 può offrire nella gestione della banca del cibo e dello spreco.
21.00 - 21.30

Ti diciamo noi che pesci pigliare!
Presentazione della guida "I Luoghi del Baccalà e dello Stoccafisso a Roma"
21.30 - 22.30
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra la Patata della Sila IGP”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
22.00 - 23.00

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti

ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli

SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli

AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli

REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli

No eventi available!

Venerdì 9 Settembre

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Pranzo
E FALLO ALLA ROMANA!
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Primo piatto: Pasta all’amatriciana di baccalà
Secondo piatto: 
Baccalà alla romana
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
13.00 - 14.30
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra il Limone di Rocca Imperiale”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
13.00 - 14.00
Conosci la Sagra di Borgoricco?
Incontro con protagonisti che danno vita alla festa del baccalà di Borgoricco, la storia del baccalà alla vicentina, vero protagonista della sagra.
18.00 - 19.00
Fatto in mezz’ora!
Men at Work, progetto di una cooperativa sociale che presenta piatti buoni. Scopri il loro piatto realizzato in 30 minuti dall’executive Giulia Gherardi (Terre e Domus Ristorante ed Enoteca della provincia romana).
18.30 - 19.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
18.00 - 19.00
Baccalà vs Aringa
Lucia Galasso antropologa del cibo ci guiderà nell’intreccio tra cibo e religione, passando per il Concilio di Trento.
19.00 - 20.00
Bacalhau: incontro con la cucina portoghese a Roma
365 sono i giorni dell’anno, 365 sono le ricette di baccalà che il Portogallo dedica ad una storia antica.
19.00 - 20.00
Alieno? Me te magno!
Blueat, la Pescheria Sostenibile, è il progetto che vuole trasformare specie marine invasive e aliene per i nostri mari, in una risorsa alimentare.
19.00 - 20.00

Il più buono lo decidi tu!
Una gara dove saranno i clienti a dare un’opinione sul piatto di baccalà proposto nei ristoranti della piazza. Chiedi la scheda di valutazione e diventa protagonista del contest!
19.00 - 21.00
APRI GLI OCCHI!
Valentina Tepedino veterinaria e ideatrice del blog dedicato al consumo consapevole del pesce, Eurofish Market, affronterà il tema delle fake news che coinvolgono l’acquisto e il consumo del pesce.
19.00 - 20.00
Cena Primo Turno
E FALLO ALLA ROMANA!
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Primo piatto: Pasta all’amatriciana di baccalà
Secondo piatto: 
Baccalà alla romana
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
19.30 - 21.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra la Liquirizia”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
19.00 - 20.00
Venerdì pesce
Il nesso indissolubile tra osservanze religiose e scelte a tavola. Ne parleremo con Claudio Ferlan, storico del cristianesimo e del cibo, autore del libro Venerdì Pesce.
20.00 - 21.00
DA QUERINI A QUIRINI
Uno dei personaggi più amati di Masterchef 4: involtini di stocco per voi!
20.00 - 21.00
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Matteo de Il Velodromo Vecchio di Roma. Ricetta: Tortino di aliciotti con verdure.
20.00 - 21.00
Caro Baccalà ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Baccalà d’estate su crostino di pane fatto in casa di Marco Porro (Osteria Al Mercato Ladispoli).
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
Cena Secondo Turno
E FALLO ALLA ROMANA!
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Primo piatto: Pasta all’amatriciana di baccalà
Secondo piatto: 
Baccalà alla romana
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
21.30 - 23.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra il Bergamotto”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
21.00 - 22.00

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti

ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli

PIAZZA
SANT'EUROSIA

SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli

AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli

REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Pranzo
E FALLO ALLA ROMANA!
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Primo piatto: Pasta all’amatriciana di baccalà
Secondo piatto: 
Baccalà alla romana
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
13.00 - 14.30
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra il Limone di Rocca Imperiale”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
13.00 - 14.00
Conosci la Sagra di Borgoricco?
Incontro con protagonisti che danno vita alla festa del baccalà di Borgoricco, la storia del baccalà alla vicentina, vero protagonista della sagra.
18.00 - 19.00
Fatto in mezz’ora!
Men at Work, progetto di una cooperativa sociale che presenta piatti buoni. Scopri il loro piatto realizzato in 30 minuti dall’executive Giulia Gherardi (Terre e Domus Ristorante ed Enoteca della provincia romana).
18.30 - 19.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
18.00 - 19.00
Baccalà vs Aringa
Lucia Galasso antropologa del cibo ci guiderà nell’intreccio tra cibo e religione, passando per il Concilio di Trento.
19.00 - 20.00
Bacalhau: incontro con la cucina portoghese a Roma
365 sono i giorni dell’anno, 365 sono le ricette di baccalà che il Portogallo dedica ad una storia antica.
19.00 - 20.00
Alieno? Me te magno!
Blueat, la Pescheria Sostenibile, è il progetto che vuole trasformare specie marine invasive e aliene per i nostri mari, in una risorsa alimentare.
19.00 - 20.00

Il più buono lo decidi tu!
Una gara dove saranno i clienti a dare un’opinione sul piatto di baccalà proposto nei ristoranti della piazza. Chiedi la scheda di valutazione e diventa protagonista del contest!
19.00 - 21.00
APRI GLI OCCHI!
Valentina Tepedino veterinaria e ideatrice del blog dedicato al consumo consapevole del pesce, Eurofish Market, affronterà il tema delle fake news che coinvolgono l’acquisto e il consumo del pesce.
19.00 - 20.00
Cena Primo Turno
E FALLO ALLA ROMANA!
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Primo piatto: Pasta all’amatriciana di baccalà
Secondo piatto: 
Baccalà alla romana
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
19.30 - 21.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra la Liquirizia”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
19.00 - 20.00
Venerdì pesce
Il nesso indissolubile tra osservanze religiose e scelte a tavola. Ne parleremo con Claudio Ferlan, storico del cristianesimo e del cibo, autore del libro Venerdì Pesce.
20.00 - 21.00
DA QUERINI A QUIRINI
Uno dei personaggi più amati di Masterchef 4: involtini di stocco per voi!
20.00 - 21.00
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Matteo de Il Velodromo Vecchio di Roma. Ricetta: Tortino di aliciotti con verdure.
20.00 - 21.00
Caro Baccalà ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Baccalà d’estate su crostino di pane fatto in casa di Marco Porro (Osteria Al Mercato Ladispoli).
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
Cena Secondo Turno
E FALLO ALLA ROMANA!
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Primo piatto: Pasta all’amatriciana di baccalà
Secondo piatto: 
Baccalà alla romana
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
21.30 - 23.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra il Bergamotto”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
21.00 - 22.00

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti

ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli

PIAZZA
SANT'EUROSIA

SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli

AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli

REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli

No eventi available!

Sabato 10 Settembre

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Pranzo
MANTECATO & FRIENDS
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Primo piatto: Bacalà mantecato alla veneziana su polenta concia alla polvere di uvette e pinoli.
Secondo piatto: Bacalà conso
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
13.00 - 14.30
Conosci la sagra di Mammola?
Incontro con protagonisti che danno vita alla festa dello stoccafisso di Mammola, la storia dello stoccafisso alla Mammolese, vero protagonista della sagra.
18.00 - 19.00
Fatto in mezz’ora!
Ostissimi nasce per concretizzare amicizie tra osti di Roma e per realizzare progetti legati al mondo del cibo e della solidarietà. Eccoli ora alla ribalta per raccontarci e insegnarci come preparare uno dei piatti di grande successo!
18.30 - 19.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
18.00 - 19.00
Presentazione del libro “La via italiana dello stoccafisso”
A cura dell'Accademia dello stoccafisso di Calabria, Edizioni Lyriks.
19.00 - 20.00
Passione Mammola
Mammola è legata da sempre alla lavorazione dello stocco, dove la composizione delle acque surgive minerali avranno un ruolo fondamentale da rendere unica la ricetta: Stocco alla Mammolese.
19.00 - 20.00
Il più buono lo decidi tu!
Una gara dove saranno i clienti a dare un’opinione sul piatto di baccalà proposto nei ristoranti della piazza. Chiedi la scheda di valutazione e diventa protagonista del contest!
19.00 - 22.00
APRI GLI OCCHI!
Valentina Tepedino veterinaria e ideatrice del blog dedicato al consumo consapevole del pesce, Eurofish Market, affronterà il tema delle fake news che coinvolgono l’acquisto e il consumo del pesce.
19.00 - 20.00
Cena Primo Turno
MANTECATO & FRIENDS
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Primo piatto: Bacalà mantecato alla veneziana su polenta concia alla polvere di uvette e pinoli.
Secondo piatto: Bacalà conso
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
19.30 - 21.00

Degustazione
A cura di Genius Gastronomia.
19.00 - 20.00
Garbatella ti amo!
Walter Graziani presidente dell’Associazione Rione Garbatella accoglierà alcuni personaggi protagonisti della vita di quartiere, Massimo Marè e Maria Rosaria Rivetti in Torres.
20.00 - 21.00
Caro Baccalá ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Filetto di Baccalà cotto a bassa temperatura su hummus di ceci di Lucas Siliotto (Ristorante Humus Bistrot Roma).
20.00 - 21.00
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Stefania Di Pinto di Osteria Sauli. Ricetta: Ode alla Cozza.
20.00 - 21.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso in Calabria incontra il Peperoncino”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
20.00 - 21.00
CUORE BACCALÀ, LA CUCINA NORVEGESE
Un momento di grande suggestione in compagnia della cucina norvegese, con lo chef Vegard Følstad, cuoco personale di Sua Eccellenza Joan Vibe, Ambasciatore del Regno di Norvegia per un viaggio nei fiordi del Mare del Nord e nella sua cultura a tavola.
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
Cena Secondo Turno
MANTECATO & FRIENDS
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Primo piatto: Bacalà mantecato alla veneziana su polenta concia alla polvere di uvette e pinoli.
Secondo piatto: Bacalà conso
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
21.30 - 23.00
SHOW COOKING “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra le Clementine”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
21.00 - 22.00

COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso in Calabria incontra l’Olio Extravergine”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
22.00 - 23.00

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti

ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli

PIAZZA
SANT'EUROSIA

SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli

AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli

REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Pranzo
MANTECATO & FRIENDS
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Primo piatto: Bacalà mantecato alla veneziana su polenta concia alla polvere di uvette e pinoli.
Secondo piatto: Bacalà conso
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
13.00 - 14.30
Conosci la sagra di Mammola?
Incontro con protagonisti che danno vita alla festa dello stoccafisso di Mammola, la storia dello stoccafisso alla Mammolese, vero protagonista della sagra.
18.00 - 19.00
Fatto in mezz’ora!
Ostissimi nasce per concretizzare amicizie tra osti di Roma e per realizzare progetti legati al mondo del cibo e della solidarietà. Eccoli ora alla ribalta per raccontarci e insegnarci come preparare uno dei piatti di grande successo!
18.30 - 19.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
18.00 - 19.00
Presentazione del libro “La via italiana dello stoccafisso”
A cura dell'Accademia dello stoccafisso di Calabria, Edizioni Lyriks.
19.00 - 20.00
Passione Mammola
Mammola è legata da sempre alla lavorazione dello stocco, dove la composizione delle acque surgive minerali avranno un ruolo fondamentale da rendere unica la ricetta: Stocco alla Mammolese.
19.00 - 20.00
Il più buono lo decidi tu!
Una gara dove saranno i clienti a dare un’opinione sul piatto di baccalà proposto nei ristoranti della piazza. Chiedi la scheda di valutazione e diventa protagonista del contest!
19.00 - 22.00
APRI GLI OCCHI!
Valentina Tepedino veterinaria e ideatrice del blog dedicato al consumo consapevole del pesce, Eurofish Market, affronterà il tema delle fake news che coinvolgono l’acquisto e il consumo del pesce.
19.00 - 20.00
Cena Primo Turno
MANTECATO & FRIENDS
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Primo piatto: Bacalà mantecato alla veneziana su polenta concia alla polvere di uvette e pinoli.
Secondo piatto: Bacalà conso
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
19.30 - 21.00

Degustazione
A cura di Genius Gastronomia.
19.00 - 20.00
Garbatella ti amo!
Walter Graziani presidente dell’Associazione Rione Garbatella accoglierà alcuni personaggi protagonisti della vita di quartiere, Massimo Marè e Maria Rosaria Rivetti in Torres.
20.00 - 21.00
Caro Baccalá ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Filetto di Baccalà cotto a bassa temperatura su hummus di ceci di Lucas Siliotto (Ristorante Humus Bistrot Roma).
20.00 - 21.00
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Stefania Di Pinto di Osteria Sauli. Ricetta: Ode alla Cozza.
20.00 - 21.00
COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso in Calabria incontra il Peperoncino”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
20.00 - 21.00
CUORE BACCALÀ, LA CUCINA NORVEGESE
Un momento di grande suggestione in compagnia della cucina norvegese, con lo chef Vegard Følstad, cuoco personale di Sua Eccellenza Joan Vibe, Ambasciatore del Regno di Norvegia per un viaggio nei fiordi del Mare del Nord e nella sua cultura a tavola.
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
Cena Secondo Turno
MANTECATO & FRIENDS
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Primo piatto: Bacalà mantecato alla veneziana su polenta concia alla polvere di uvette e pinoli.
Secondo piatto: Bacalà conso
2 calici di vino abbinato, pane e acqua.
21.30 - 23.00
SHOW COOKING “Sua Maestà lo Stoccafisso di Calabria incontra le Clementine”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
21.00 - 22.00

COOKING SHOW “Sua Maestà lo Stoccafisso in Calabria incontra l’Olio Extravergine”
A cura di Antonella Torcasio Chef Executive Conduce Luca Grippo giornalista enogastronomico.
22.00 - 23.00

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti

ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli

PIAZZA
SANT'EUROSIA

SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli

AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli

REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli

No eventi available!

Domenica 11 Settembre

TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Pranzo
ROME LOVES VENICE (e viceversa)
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalá, bistrò veneziano)
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Il pranzo prevede 2 portate a base di baccalà che potete scegliere tra 4 proposte,
2 calici di vino abbinato, pane e acqua. Clicca su REGISTRATI QUI e SCOPRI IL MENÙ!
13.00 - 14.30
Conosci lo stoccafisso di Catanzaro?
Incontro con Carmine Manfredi protagonista della cucina tradizionale di Catanzaro che ci presenterà il suo Morzello di Baccalà e pita.
18.30 - 19.30

Normanni VS Veneziani
Due storie affascinanti che al fine si intrecciano, a moderare e provocare, l’accademico Francesco Maria Spanò che di stoccafisso è un vero esperto.
19.30 - 20.30
Impara l’arte e mettila da parte: Tu Chef presenta Il baccalà come sarebbe piaciuto a Caravaggio
Il baccalà come sarebbe piaciuto a Caravaggio Questa è l’idea di Anna Maria Palma, vulcanica ideatrice ed anima della scuola di cucina Tu Chef. Ecco quindi il suo filetto di baccalà in pastella al nero di seppia, su chutney di pomodoro rosso.
18.00 - 19.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
18.00 - 19.00
Cosa ci fa un fiore nel baccalá?
Sandra Ianni, sociologa convertita all’enogastronomia e saggista autrice del libro Fame di Fiori, ci farà sognare nei prati in fiore e in cucina. Assaggio di fiori di zucca ripieni di mouse di baccalà.
19.00 - 20.00
Il più buono lo decidi tu!
Una gara dove saranno i clienti a dare un’opinione sul piatto di baccalà proposto nei ristoranti della piazza. Chiedi la scheda di valutazione e diventa protagonista del contest!
19.00 - 21.00
APRI GLI OCCHI!
Valentina Tepedino veterinaria e ideatrice del blog dedicato al consumo consapevole del pesce, Eurofish Market, affronterà il tema delle fake news che coinvolgono l’acquisto e il consumo del pesce.
19.00 - 20.00
Cena Primo Turno
ROME LOVES VENICE (e viceversa)
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
La cena prevede 2 portate a base di baccalà che potete scegliere tra 4 proposte,
2 calici di vino abbinato, pane e acqua. Clicca su REGISTRATI QUI e SCOPRI IL MENÙ!
19.30 - 21.00
STAI SICURO! È del CAR!
Il Mercato all’ingrosso più grande d’Italia, ci racconta il complesso lavoro di tutela e sviluppo della filiera agroalimentare ed ittica. Una dimostrazione culinaria “verità“ che metterà in luce, con l’aiuto di esperti, come riconoscere un prodotto fresco e sicuro. In piazza per un assaggio pieno di divertimento, Elisabetta Guaglianone di Proloco Trastevere.
20.00 - 21.00
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Fabio Campoli, ideatore del programma culturale Prodigus. Ricetta: Risotto alle vongole veraci.
20.00 - 21.00
Caro Baccalà ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Lasagna di baccalà e ricotta di pecora di Eliana Vigneti Catalani (Ristorante Spirito Divino Roma).
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
Cena Secondo Turno
ROME LOVES VENICE (e viceversa)
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
La cena prevede 2 portate a base di baccalà che potete scegliere tra 4 proposte,
2 calici di vino abbinato, pane e acqua. Clicca su REGISTRATI QUI e SCOPRI IL MENÙ!
21.30 - 23.00
Talk di chiusura evento
In piazza, in compagnia dei protagonisti della terza edizione, riflessioni e anche un po’ di numeri, su come sono stati vissuti i quattro giorni di festa di Roma Baccalà. Sarà inoltre l’occasione per decretare il vincitore del concorso Il Più Buono Lo Decidi Tu!
22.30 - 23.30
TEATRO
DELLO SCAMBIO

Cortile Scuola Cesare Battisti
ISPIRAZIONI
IN CUCINA

Piazza Damiano Sauli
PIAZZA
SANT'EUROSIA
SPAZIO EDUCA E
SHOWCOOKING MIPAAF

Piazza Damiano Sauli
AREA V.I.B.
Very Important Baccalà

Piazza Damiano Sauli
REGIONE CALABRIA
Piazza Damiano Sauli
Pranzo
ROME LOVES VENICE (e viceversa)
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalá, bistrò veneziano)
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
Il pranzo prevede 2 portate a base di baccalà che potete scegliere tra 4 proposte,
2 calici di vino abbinato, pane e acqua. Clicca su REGISTRATI QUI e SCOPRI IL MENÙ!
13.00 - 14.30
Conosci lo stoccafisso di Catanzaro?
Incontro con Carmine Manfredi protagonista della cucina tradizionale di Catanzaro che ci presenterà il suo Morzello di Baccalà e pita.
18.30 - 19.30

Normanni VS Veneziani
Due storie affascinanti che al fine si intrecciano, a moderare e provocare, l’accademico Francesco Maria Spanò che di stoccafisso è un vero esperto.
19.30 - 20.30
Impara l’arte e mettila da parte: Tu Chef presenta Il baccalà come sarebbe piaciuto a Caravaggio
Il baccalà come sarebbe piaciuto a Caravaggio Questa è l’idea di Anna Maria Palma, vulcanica ideatrice ed anima della scuola di cucina Tu Chef. Ecco quindi il suo filetto di baccalà in pastella al nero di seppia, su chutney di pomodoro rosso.
18.00 - 19.00
MI DISEGNI UN PESCE?
In compagnia con gli educatori Slow Food Roma, i bambini saranno stimolati sulle forme dei pesci, le loro sagome, i loro colori, la capacità di mimetismo e la stagionalità.
18.00 - 19.00
Cosa ci fa un fiore nel baccalá?
Sandra Ianni, sociologa convertita all’enogastronomia e saggista autrice del libro Fame di Fiori, ci farà sognare nei prati in fiore e in cucina. Assaggio di fiori di zucca ripieni di mouse di baccalà.
19.00 - 20.00
Il più buono lo decidi tu!
Una gara dove saranno i clienti a dare un’opinione sul piatto di baccalà proposto nei ristoranti della piazza. Chiedi la scheda di valutazione e diventa protagonista del contest!
19.00 - 21.00
APRI GLI OCCHI!
Valentina Tepedino veterinaria e ideatrice del blog dedicato al consumo consapevole del pesce, Eurofish Market, affronterà il tema delle fake news che coinvolgono l’acquisto e il consumo del pesce.
19.00 - 20.00
Cena Primo Turno
ROME LOVES VENICE (e viceversa)
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
La cena prevede 2 portate a base di baccalà che potete scegliere tra 4 proposte,
2 calici di vino abbinato, pane e acqua. Clicca su REGISTRATI QUI e SCOPRI IL MENÙ!
19.30 - 21.00
STAI SICURO! È del CAR!
Il Mercato all’ingrosso più grande d’Italia, ci racconta il complesso lavoro di tutela e sviluppo della filiera agroalimentare ed ittica. Una dimostrazione culinaria “verità“ che metterà in luce, con l’aiuto di esperti, come riconoscere un prodotto fresco e sicuro. In piazza per un assaggio pieno di divertimento, Elisabetta Guaglianone di Proloco Trastevere.
20.00 - 21.00
MA POVERO A CHI?
Incontro, showcooking e assaggi per tutti con Fabio Campoli, ideatore del programma culturale Prodigus. Ricetta: Risotto alle vongole veraci.
20.00 - 21.00
Caro Baccalà ti presento il Lazio
Il Lazio presenta la biodiversità regionale in collaborazione con Centro Agroalimentare Roma, Arsial, Slow Food Lazio e il progetto Alleanza Cuochi Presidi. Lasagna di baccalà e ricotta di pecora di Eliana Vigneti Catalani (Ristorante Spirito Divino Roma).
21.00 - 22.00
LE STAGIONI DEL MARE
In compagnia dei divulgatori culturali di Slow Food Roma un incontro per capire e riflettere sull’importanza di una nuova consapevolezza che il mare si merita.
21.00 - 22.00
Cena Secondo Turno
ROME LOVES VENICE (e viceversa)
Chef Stefano Aldreghetti
(Ristorante Barkalà, bistrò veneziano)
Chef Anna Maria Palma
(Scuola di cucina Tu Chef di Roma)
La cena prevede 2 portate a base di baccalà che potete scegliere tra 4 proposte,
2 calici di vino abbinato, pane e acqua. Clicca su REGISTRATI QUI e SCOPRI IL MENÙ!
21.30 - 23.00
Talk di chiusura evento
In piazza, in compagnia dei protagonisti della terza edizione, riflessioni e anche un po’ di numeri, su come sono stati vissuti i quattro giorni di festa di Roma Baccalà. Sarà inoltre l’occasione per decretare il vincitore del concorso Il Più Buono Lo Decidi Tu!
22.30 - 23.30
No eventi available!