Normanni VS Veneziani
Domenica 11 settembre
Ore 19:30 – 20:30
TEATRO DELLO SCAMBIO – Cortile Scuola Cesare Battisti
Quando si intraprende la strada della conoscenza sull’origine dello stoccafisso e baccalà in Italia, due differenti cammini prendono il loro corso, due storie affascinanti che al fine si intrecciano.
Sono stati i Normanni intorno all’anno 1000 a portare con sè il “pesce bastone”mentre sottraevano il Sud Italia ai Bizantini o il primo vero importatore è stato il veneziano Pietro Querini intorno al 1400? Saranno due personalità a parlarcene, durante uno scambio vivace e onesto: Nino Cannatá dell’Accademia dello Stoccafisso di Calabria e curatore del libro La Via Italiana dello Stoccafisso di Calabria e Anna Alberati autrice del libro Bacalà Una storia veneziana dal 1431 al 1433 e la Metamorfosi Sublime: il Bacalà Mantecato.
A moderare e provocare l’accademico Francesco Maria Spanò che di stoccafisso è un vero esperto.