La cucina romanesca e le erbe
Venerdì 11 settembre
17:00 – 18:00
TEATRO DELLO SCAMBIO
Cortile Scuola Cesare Battisti, Piazza Damiano Sauli
Le erbe aromatiche, gli ortaggi e la cosiddetta “misticanza” sono ancor oggi una risorsa importante per la cucina romanesca. Ad essa sono fortemente collegate connotazioni culturali, aspetti linguistici dialettali, innumerevoli storie e aneddoti.
Durata 1 ora – Laboratorio esperienziale con erbe e assaggio del “cazzimperio” e riflessioni sull’extravergine più convincente per sellero, finocchio e carota in collaborazione con Popolio.
A cura di Sandra Ianni, storica della gastronomia