Baccalà VS Aringa
Domenica 12 settembre
19:00
TEATRO DELLO SCAMBIO
Cortile Scuola Cesare Battisti
Giorni di magro al tempo della Controriforma: baccalà e aringa sembrano poter rappresentare le due dottrine cristiane, dove il baccalà identifica il Cattolicesimo e l’aringa il Protestantesimo. E forse si potrà fare un po’ di luce sul perché a Roma, l’aringa non è mai stata troppo amata.
Lucia Galasso antropologa del cibo ci guiderà nell’intreccio tra cibo e religione, passando per il Concilio di Trento.